Ferrara

A Casa Niccolini “Il nido di pace”: per i più piccoli letture e creatività per parlare di emozioni

Sabato 29 marzo 2025 alle 10.30 letture e laboratorio creativo per bambini dai 5 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni

FERRARA – Si intitola “Il nido di pace” il libro che, sabato 29 marzo 2025 alle 10.30, alla biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti, 13, Ferrara) sarà protagonista di una lettura animata con kamishibai, a cura della stessa autrice Milena Gollini, per i bambini dai 5 anni. Alla lettura, eseguita anche con l’ausilio in simboli in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), seguirà un laboratorio creativo sulle emozioni in occasione della Giornata per la consapevolezza sull’autismo.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il nido di pace
 è una storia che invita a guardare oltre le apparenze, raccontando con delicatezza la vita di Momo, un bambino apparentemente come tutti gli altri, ma con un mondo interiore complesso. Spesso frainteso dai compagni per i suoi comportamenti “incomprensibili”, Momo si chiude in sé stesso o reagisce con rabbia, incapace di esprimere ciò che prova. Tuttavia, il suo comportamento non è ciò che sembra: dietro quelle reazioni c’è un bisogno profondo di essere capito e accettato senza giudizio. Il libro esplora temi come l’empatia, la diversità e l’inclusione, mostrando come un approccio delicato e rispettoso possa fare la differenza. Chi riesce a superare i pregiudizi e a donare a Momo il tempo e lo spazio di cui ha bisogno, scoprirà un “nido di pace”: un luogo meraviglioso dove nascono relazioni autentiche e dove si valorizza la ricchezza delle differenze. Con una narrazione sensibile e toccante, accompagnata dalle splendide illustrazioni di Silvia Arbizzani, il libro offre a lettori e lettrici una prospettiva nuova su cosa significhi davvero accogliere l’altro.

L’iniziativa è a partecipazione gratuita, con iscrizione da effettuare tramite l’invio del modulo: https://cronacacomune.musvc2.net/e/tr?q=7%3d0bRXEa%268%3dU%26w%3dTVbFZ%26A%3dWEU%26G%3dB3LBM_1sot_Bc_Dubr_Nj_1sot_Ah2I1EE.Au7_Dubr_NjmjSIAcmNMjzCkmjzF%266%3d9O2NyV.w7F%26C2%3dTRdAZ%26FM5j3w%3dAbNYIUNZ0SMbAX%264%3d6CazXCbQ8D3yUlYQ5jZ1XjVU9BYTUFXR5AU28B4TXkTxWHbQdk4x5D5R7IVNdD6S&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt online con link sul sito http://archibiblio.comune.fe.it.

Per informazioni: 0532/418231 – info.niccolini@comune.fe.it

Tutte le iniziative della biblioteca comunale per bambini e ragazzi di Casa Niccolini alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X