Bologna

Coronavirus Emilia-Romagna, dati di lunedì 8 novembre 2021

536 nuovi positivi su 15.856 tamponi. 326 i guariti. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 42 anni. Sei decessi.

BOLOGNA – Lunedì 8 novembre 2021 prosegue l’informazione sul canale Emiliaromagnanews24.it. Andiamo a vedere quali sono i dati dell’emergenza Coronavirus in Regione. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 435.837 casi di positività, 536 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.856 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 3,3%: un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età. Il conteggio progressivo delle somministrazioni di vaccino effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/

Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 6.988.513 dosi; sul totale sono 3.508.770 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi sono 204.480.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 201 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 185 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 234 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 42 anni.

Sui 201 asintomatici, 120 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 8 con lo screening sierologico, 10 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 2 con i test pre-ricovero. Per 61 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 124 nuovi casi e Modena con 100; seguono Ravenna (56), Rimini (47), Cesena (43) e Imola (41); quindi Forlì (35), Reggio Emilia (31), Parma (27) e Ferrara (25); infine Piacenza con 7 nuovi casi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 6.160 tamponi molecolari, per un totale di 6.251.592. A questi si aggiungono anche 9.696 test antigenici rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 326 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 413.548. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 8.662 (+204). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 8.283 (+190), il 95,6% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano sei decessi: uno in provincia di Piacenza (un uomo di 79 anni), due in provincia di Bologna (due uomini di 79 e 84 anni), due in provincia di Ferrara (due uomini di 84 e 95 anni) e uno in provincia di Rimini (una donna di 74 anni)

In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.627.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 38 (+2 rispetto a ieri), 341 quelli negli altri reparti Covid (+12).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (-1 rispetto a ieri); 6 a Parma (invariato); 4 a Reggio Emilia (invariato); 3 a Modena (+1); 10 a Bologna (+1); 2 a Imola (-1); 2 a Ferrara (+1); 3 a Ravenna (+1); 3 a Forlì (invariato); 1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Cesena (stesso dato di ieri).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 26.755 a Piacenza (+7 rispetto a ieri, di cui 5 sintomatici), 33.265 a Parma (+27, di cui 10 sintomatici), 51.926 a Reggio Emilia (+31, di cui 29 sintomatici), 73.303 a Modena (+100, di cui 38 sintomatici), 91.398 a Bologna (+124, di cui 76 sintomatici), 14.022 casi a Imola (+41, di cui 26 sintomatici), 26.177 a Ferrara (+25, di cui 14 sintomatici), 35.228 a Ravenna (+56, di cui 32 sintomatici), 19.379 a Forlì (+35, di cui 26 sintomatici), 22.168 a Cesena (+43, di cui 35 sintomatici) e 42.216 a Rimini (+47, di cui 44 sintomatici).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Provvedimenti in vigore da martedì 18 marzo 2025 fino a fine lavori FERRARA - Da…

3 ore fa

“FRATELLI DI CHAT. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni” il 17 marzo la presentazione a Bologna

BOLOGNA - Continuano gli appuntamenti organizzati dall'Associazione Geopolis in collaborazione con Librerie Coop. GEOTALK: la…

4 minuti fa

Ginevra Fenyes con “Cono o coppetta?” il 18 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna Martedì 18 marzo ore 21 in scena la…

12 minuti fa

Naska con “Unplugged Tour” il 18 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna

BOLOGNA - È un concerto intimo e suggestivo che prevede arrangiamenti unici “Unplugged Tour”, il…

29 minuti fa

“Grazie per la domanda” di e con Pierluca Mariti il 18 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Ferrara

FERRARA - Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con un monologo…

1 ora fa

Manutenzione stradale nel parcheggio temporaneo ‘area Fox’

RIMINI - Da lunedì 17 marzo fino a venerdì 21, verranno effettuati  alcuni lavori di…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X