PARMA – “AI per il giornalismo: strumenti, usabilità e nuove frontiere” è il tema dell’incontro di anteprima del Mini Digital Festival 2025, che si svolgerà giovedì 6 marzo, nell’Aula B del Plesso Universitario di via D’Azeglio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
L’appuntamento, aperto a tutte le persone interessate, è realizzato dall’Università di Parma nell’ambito del Corso di Giornalismo, Cultura Editoriale, Comunicazione Ambientale e multimediale e del Lab Neuroscience & Humanities del DUSIC (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali).
Sara Forni (Product Manager Innovazione, Atex) e Cesare Navarotto (Chief Product Officer, Atex) introdurranno le tematiche legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata al settore giornalistico per analizzare in che modo stiano cambiando i processi di lavoro e quali dibattiti legati a responsabilità, etica e competenze si stiano sollevando in merito.
Durante l’incontro si prenderanno in esame diversi casi studio e si svolgeranno dimostrazioni pratiche su CMS AI-driven (è consigliabile portare il proprio pc o tablet per le attività).
PIACENZA - Si è svolta il 20 febbraio, in Municipio, la conferenza stampa in cui…
Incontri gratuiti dal 7 marzo 2025 per sette venerdì, dalle 15 alle 17, nella palestra…
A Bologna il 20 marzo 2026 BOLOGNA - ACHILLE LAURO INCOSCIENTI GIOVANI DOPO AVER PRESENTATO…
Data condivisa dopo un incontro tra l'amministrazione, presenti Sindaco, Vicesindaca, Assessora alla Scuola e Comandante…
Alle 10.30 al Campus Scienze e Tecnologie. Iscrizioni aperte fino al 20 febbraio PARMA -…
ROMAGNA - Si registra già grande partecipazione e interesse al progetto di marketing integrato Pet…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X