6 marzo: all’Università di Parma l’anteprima del Mini Digital Festival 2025

8

Alle 10.30 e alle 14.30 l’incontro “AI per il giornalismo: strumenti, usabilità e nuove frontiere” al Plesso di via D’Azeglio

PARMA – “AI per il giornalismo: strumenti, usabilità e nuove frontiere” è il tema dell’incontro di anteprima del Mini Digital Festival 2025, che si svolgerà giovedì 6 marzo, nell’Aula B del Plesso Universitario di via D’Azeglio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.

L’appuntamento, aperto a tutte le persone interessate, è realizzato dall’Università di Parma nell’ambito del Corso di Giornalismo, Cultura Editoriale, Comunicazione Ambientale e multimediale e del Lab Neuroscience & Humanities del DUSIC (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali).

Sara Forni (Product Manager Innovazione, Atex) e Cesare Navarotto (Chief Product Officer, Atex) introdurranno le tematiche legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata al settore giornalistico per analizzare in che modo stiano cambiando i processi di lavoro e quali dibattiti legati a responsabilità, etica e competenze si stiano sollevando in merito.

Durante l’incontro si prenderanno in esame diversi casi studio e si svolgeranno dimostrazioni pratiche su CMS AI-driven (è consigliabile portare il proprio pc o tablet per le attività).