PARMA – Si intitola “Quello che conta” ed è un ciclo di tre seminari, organizzati da Banca d’Italia all’Università di Parma e sostenuti da FederManager Minerva e dallo stesso Ateneo. Si tratta di un vero e proprio percorso di educazione finanziaria in tre tappe, in programma per il 5, il 12 e il 19 ottobre nella Sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze (Campus Scienze e Tecnologie), sempre a partire dalle 16.30.
Il ciclo di seminari rientra tra le iniziative di ottobre, mese dell’educazione finanziaria, promosse dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Edufin), al fine di sensibilizzare e migliorare in modo misurabile le competenze di cittadine e cittadini sul tema dell’educazione finanziaria.
Gli incontri, tenuti da esperti della Banca d’Italia, sono concepiti con l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze relative all’utilizzo degli strumenti di pagamento elettronico, alla gestione del conto corrente, alla pianificazione del risparmio e sono aperti alle studentesse, agli studenti e al personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università di Parma.
Questo il programma:
Si esploreranno le basi dei pagamenti elettronici, compresi i metodi di pagamento online, le carte di credito e debito, i servizi di pagamento digitali come PayPal e le app di mobile payment, e si fornirà una panoramica delle criptovalute come il Bitcoin e l’Ethereum.
Il seminario mira a fornire una panoramica completa sui concetti di base relativi ai conti correnti bancari, sull’utilizzo sicuro dell’home banking e la protezione delle informazioni finanziarie personali.
Verranno fornite indicazioni sull’importanza di seguire le spese e pianificare il risparmio per obiettivi a breve e lungo termine, illustrando i concetti base per muoversi nel mondo degli investimenti, dalla diversificazione del portafoglio alla comprensione dei rischi e delle opportunità di crescita patrimoniale.
Iscrizioni obbligatorie al link: https://easyacademy.unipr.it/portaleplanning/seminari
Per info è possibile scrivere alla docente Giovanna Sozzi (giovanna.sozzi@unipr.it)
FORLÌ - Visto il bollettino in data odierna di Arpae, si comunica che è confermata…
Fino a lunedì 10 marzo compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30…
PIACENZA - Scatta anche a Piacenza, come nelle altre province emiliano-romagnole, l'emergenza legata al superamento…
REGGIO EMILIA - UNAHOTELS REGGIO EMILIA - FORTITUDO ACADEMY 80-73 (15-24, 20-12, 19-22, 25-15) UNAHOTELS:…
RIMINI - Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che si è tenuto nella giornata di ieri,…
BOLOGNA - Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X