Parma

41esima Festa del Dono di Parma

2022 12 10 Jacopozzi Festa del dono

PARMA – Anche quest’anno il Comune di Parma attraverso l’assessorato all’ Associazionismo e Rapporti con il Terzo Settore guidato da Daria Jacopozzi promuove, in collaborazione con le Associazioni ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – Sezione Provinciale di Parma), AVIS COMUNALE (Associazione Volontari Italiani Sangue), FIDAS PARMA, una “Festa del Dono”, giunta alla sua 41esima edizione, che porterà al centro della città, nel cuore della sua piazza il gesto generoso del donare.

L’appuntamento è per sabato 15 ottobre 2022. Già dalla mattinata stand informativi delle associazioni coinvolte animeranno e forniranno informazioni alla cittadinanza sulle modalità e l’importanza delle possibili donazioni. Dalle 15 sotto i Portici del Grano i protagonisti saranno le centinaia di donatori volontari parmigiani meritevoli che riceveranno un attestato che premia la loro generosità verso il prossimo e la loro costante donazione nel tempo.
L’iniziativa è stata presentata il 12 ottobre in conferenza stampa dall’assessora Jocopozzi e dai rappresentanti delle associazioni: “La Festa del Dono è un’occasione per ringraziare i donatori che volontariamente offrono parti di sè all’altro. La città ringrazia tutte le associazioni per il continuo costante impegno che mettono da sempre nel trasmettere la cultura del dono. Il Comune di Parma vuole dare un significato pubblico a questo gesto con una celebrazione ufficiale di quanti donino, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza all’impegno verso l’altro attraverso piccoli gesti che migliorano sensibilmente la qualità di vita dei malati”, ha sottolineato l’assessora.
Per entrare empaticamente in questo gesto Mirella Cenni e Fabrizia Dalcò proporranno alcune letture sul tema, la cerimonia sarà condotta da Rose Ricaldi che al termine delle premiazioni, insieme all’Officina Musicale Parmense, donerà la sua limpida voce e la sua intensa interpretazione per un concerto che stringerà musica e cuori in un abbraccio di città verso un volontariato che cura e che rappresenta una rete davvero preziosa per la città e chi la vive.
Programma:
· Ore 10.00
Piazza Garibaldi Stand delle associazioni del Dono
· Ore 15.00
Portici del Grano Premiazione dei donatori
Saluti delle autorità
Letture a cura di Mirella Cenni e Fabrizia Dalcò
· A seguire
Concerto dell’officina Musicale Parmense

Presenta Rose Ricaldi

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

10 minuti fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

19 minuti fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

24 minuti fa

Lotto, Emilia Romagna in festa: vinti oltre 692mila euro

ROMA - La fortuna bacia l'Emilia Romagna con il Lotto, con vincite complessive di 692.850…

36 minuti fa

Lavori in corso a Bologna, le modifiche alla viabilità

Senso unico alternato in un tratto di strada Agazzana PIACENZA - Compatibilmente con le condizioni…

41 minuti fa

Lavori in corso in diverse vie cittadine, tutte le informazioni utili alla cittadinanza (FOTO)

CESENA - Sono diversi i lavori avviati in questi giorni dall’Amministrazione comunale sul territorio cittadino…

52 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X