27 giugno: agli Aperitivi della conoscenza “Agenda 2030 questa (s)conosciuta”

13
sustainable – development – goals

Alle 18.30 all’Oltre Lab di Piazzale Bertozzi, relatrice Antonella Bachiorri del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale

PARMA – Agenda 2030 questa (s)conosciuta è il tema dell’ultimo pomeriggio con gli Aperitivi della Conoscenza, gli incontri divulgativi dell’Università di Parma. L’appuntamento con Antonella Bachiorri del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale è in programma per giovedì 27 giugno alle 18.30 all’Oltre Lab di Piazzale Bertozzi.

Si legge nell’abstract: “L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile con i suoi 17 Obiettivi (SDGs-Sustainable Development Goals) negli ultimi anni è diventata un riferimento importante per l’agire dei governi, delle istituzioni e delle imprese. Conoscerla è quindi il primo passo per comprendere le sfide globali che l’umanità si trova ad affrontare e per trasformare tale consapevolezza in azioni individuali e collettive a supporto di un futuro sostenibile”.

L’incontro è aperto a tutte le persone interessate e l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Gli Aperitivi della Conoscenza sono stati realizzati dall’Ateneo con la collaborazione del Comune di Parma (Assessorato alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri) e con la partecipazione dell’Associazione Amici Biblioteca San Leonardo, della Cooperativa Sociale Gruppo Scuola, di On/Off APS, di “Io sono Pablo” e di TurboLenta APS.

I seminari sono tutti registrati e pubblicati sul canale YouTube dell’Università di Parma, in una playlist dedicata.

Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
e-mail uopublicengagement@unipr.it

Gli aperitivi sono presenti anche sui canali social Facebook, Instagram e YouTube “facciamoconoscenza”