Cattolica

25 Novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

CATTOLICA (RN) – Il 25 novembre è una giornata dedicata a riflettere e a unirsi contro ogni forma di violenza sulle donne, un momento per ricordare le vittime, sensibilizzare l’opinione pubblica e ribadire l’impegno collettivo nel costruire una società più giusta e rispettosa.
“La violenza contro le donne non è solo un fatto privato, – dichiarano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora alle Pari Opportunità Claudia Gabellini – ma una violazione dei diritti umani che riguarda tutta la società. Come comunità, dobbiamo continuare a lavorare per costruire una cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della prevenzione. Per questo continuiamo a lavorare su più fronti, dai progetti con i ragazzi  alla collaborazione con il centro antiviolenza distrettuale Chiama ChiAMA, al coinvolgimento della nostra comunità. Per questa occasione, abbiamo organizzato una serie di iniziative alle quali vi invitiamo a partecipare numerosi: ogni gesto e ogni presenza contano”.
Domenica 17 novembre, ore 9.00 – Piazza del Tramonto
Cominciamo con “Amore senza lividi”, una camminata simbolica contro la violenza sulle donne, organizzata da ASD Nordic Walking Cattolica Outdoor. Indossare un capo o un accessorio di colore rosso sarà il nostro segno di solidarietà. Per maggiori informazioni: 333 8570387 – 333 7048910.
Lunedì 25 novembre, ore 19.00 – Panchina Rossa, Macanno
Ci ritroveremo insieme per un momento di raccoglimento, in memoria di tutte le donne vittime di violenza. Subito dopo, ci sarà una Cena Solidale presso la Pizzeria La Pizzetta per raccogliere fondi a favore delle donne che cercano un aiuto concreto. Per partecipare, prenotate al 339 8759643 (Simonetta Iacubino).
Lunedì 25 novembre, ore 21.00 – Salone Snaporaz
La serata continua con la proiezione gratuita del film “Familia” di Francesco Costabile, un’opera che affronta temi profondi e importanti.
Martedì 26 novembre, ore 17.30 – Parco Robinson
Inaugureremo una nuova panchina rossa, simbolo del nostro impegno contro la violenza, donata da Cherry Bank. Durante l’evento, Silvia Giorgi del Teatro Cinquequattrini aps darà voce a letture intense e significative, alla presenza del centro antiviolenza Chiama ChiAMA e delle studentesse e degli studenti del laboratorio teatrale “Siamo Pari”
Martedì 26 novembre, ore 21.00 – Salone Snaporaz
Concludiamo con l’ultima tappa del laboratorio “Siamo Pari”, un progetto che ha coinvolto le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in collaborazione con il Teatro Cinquequattrini aps e il Centro Antiviolenza Chiama Chiama.
Ogni iniziativa è un passo verso una maggiore consapevolezza e un invito a non restare mai indifferenti. Uniti, possiamo fare la differenza.
Vi aspettiamo. Insieme, contro la violenza.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Incidente scuolabus, dichiarazione della consigliera metropolitana delegata Simona Larghetti

BOLOGNA - “Abbiamo seguito con apprensione l’incidente che questa mattina ha coinvolto lo scuolabus che…

3 ore fa

Approvata la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Bologna ad Abdullah Öcalan

BOLOGNA - Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato una delibera…

3 ore fa

Sp 62 stasera chiusa per rimozione mezzo pesante ribaltatosi in banchina

REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio Emilia informa che questa sera, lunedì 17, dalle…

3 ore fa

Dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

RIMINI - Dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad: “Nel 2024 il peso dell’export commerciale…

3 ore fa

Sensi unici alternati e limite dei 30 a Viano e Vezzano

REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla Sp 89, nei pressi…

3 ore fa

Cantieri stradali irregolari o non autorizzati

Gli interventi della Polizia Locale di questa mattina e i numeri dei controlli nei mesi…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X