L’escursione culturale, alla scoperta delle vicende storiche e artistiche del paese, sarà presentata da Michele Pastore, presidente di Ferrariae Decus, associazione che ha collaborato all’organizzazione dell’evento, insieme alla locale parrocchia. Il programma della mattinata prevede una premessa storica di Francesco Scafuri sulle origini e lo sviluppo della frazione, sorta attorno al IX secolo.
Seguirà una visita guidata a cura di don Vittorio Serafini nell’antica chiesa parrocchiale di
All’interno della chiesa si potranno ammirare alcune opere d’arte di pregio, tra cui un interessante affresco realizzato probabilmente nella prima metà del XV secolo e un Crocifisso ligneo di notevoli dimensioni e di grande qualità di esecuzione (su cui è riportata la data 1521), che presto sarà restaurato per iniziativa del parroco e con il prezioso contributo della Ferrariae Decus.
Al centro dell’attenzione degli esperti sarà anche l’adiacente campanile, costruito attorno all’anno Mille, che in origine era una torre romanica “guardesana” e punto di riferimento per le imbarcazioni in navigazione lungo il Sandalo, che scorreva poco distante.
Iniziativa promossa da: Comune di Ferrara – Assessorato ai LL.PP. e Beni Monumentali, in collaborazione con Assessorato al Decentramento e Sport.
Coordinamento e organizzazione: Ufficio Ricerche Storiche, Servizio Beni Monumentali-Centro Storico, Comune di Ferrara.
Previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in…
AGGIORNAMENTO ORE 13.30 ROMA - In Emilia Romagna è stato riaperto il tratto sulla strada…
L'allerta è dovuta alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei…
BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…
Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…
Le iniziative per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Ass. Coletti: "Temi che non devono…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X