Parma

14 novembre: agli Aperitivi della Conoscenza dell’Università di Parma “In-umano, trans-umano, post-umano: che ne è dell’uomo oggi?”

Alle 18.30 al Quartiere Pablo con Orsola Rignani docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali

PARMA – S’intitola In-umano, trans-umano, post-umano: che ne è dell’uomo oggi? il nuovo appuntamento per gli Aperitivi della conoscenza, gli incontri di carattere divulgativo dell’Università di Parma, in programma giovedì 14 novembre alle 18.30 al Quartiere Pablo – Io sono Pablo (via Marchesi 37/A).
Orsola Rignani docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Ateneo, sarà la relatrice dell’incontro.
“Intelligenza artificiale, cambiamenti climatici, estinzione di massa, nuove tecnologie stanno ridisegnando il presente/futuro, la fisionomia, la presenza e le prospettive di sopravvivenza della specie umana. Le Humanities non possono che interrogarsi su tali questioni, arrivando addirittura a proposte di superamento dell’umano. È possibile invece condurre e alimentare una riflessione improntata al superamento, non però dell’umano stesso, ma del modo in cui esso si è finora percepito e rapportato al mondo? Le ‘parole’ del pensiero post umanista, di Michel Serres, di Bruno Latour sono assai incoraggianti in questa direzione”, si legge nella presentazione dell’appuntamento.
Gli Aperitivi della conoscenza sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Questa edizione è organizzata dall’Ateneo con la collaborazione del Comune di Parma (Assessorato alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri) e con la partecipazione dell’Associazione Amici Biblioteca San Leonardo, della Cooperativa Sociale Gruppo Scuola, di On/Off APS, di “Io sono Pablo” e di TurboLenta APS.
I seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell’Università di Parma, in una playlist dedicata.

Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
e-mail uopublicengagement@unipr.it
Gli “Aperitivi” sono presenti anche sui canali social Facebook, Instagram e YouTube “facciamoconoscenza”

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

9 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

9 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

9 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

9 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

9 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

10 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X