Anas: riaperto al traffico un tratto della ss71 “Umbro Casentinese Romagnola”

22

Completati gli interventi di ripristino del corpo stradale. Garantito il passaggio del Tour De France nel territorio

BOLOGNA – A partire da oggi sono stati ripristinati i collegamenti lungo la SS71 “Umbro Casentinese Romagnola”. Anas (società del Polo Infrastrutture FS Italiane), in piena sinergia con la Prefettura di Forlì Cesena, la Polizia stradale e i comuni del territorio, ha completato i lavori di ricostruzione tra il km 229,000 circa ed il km 229,100, a seguito dell’alluvione di maggio 2023.

Nel dettaglio gli interventi erano finalizzati al ripristino del corpo stradale in tale tratto ove dallo scorso gennaio la strada era stata riaperta al transito in orario diurno ma solo per i residenti.

I lavori hanno riguardato la costruzione di un muro di sottoscarpa fondato su pali e in due paratie, oltre ad interventi di disgaggio e rafforzamento corticale delle ripe a monte, con un investimento di quasi 10 milioni di euro.

Quanto eseguito si inserisce nel più ampio programma di interventi per l’asse stradale, con un investimento di quasi 10  milioni (che include rifacimento pavimentazioni, interventi di miglioramento delle ripe e ripristino opere d’arte), nonché i lavori urgenti messo in campo dopo gli eventi alluvionali, per un importo di oltre 5 milioni di euro, per garantire la riapertura in sicurezza del tratto interessato.

Inoltre da maggio 2023, sono stati avviati lavori per il ripristino delle pavimentazioni stradali, per il miglioramento e la messa in sicurezza di ripe e scarpate, con un investimento complessivo pari a 12 milioni di euro.

La conclusione dei lavori sulla SS71, oltre a ripristinare l’accessibilità al territorio, consentirà il passaggio della manifestazione ciclistica internazionale del “Tour del France”.

Dopo tale passaggio, il piano di investimenti proseguirà con la riqualificazione della statale che comporterà nuove cantierizzazioni e successive parzializzazioni al traffico.

Le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono di natura riservata e per uso esclusivo del destinatario. Qualunque utilizzazione, divulgazione o copia non autorizzata o non altrimenti consentita è rigorosamente vietata e, oltre a violare le norme in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., può costituire violazione di altre norme di legge, nonché integrare condotta perseguibile penalmente. Se ha ricevuto questo messaggio per errore, La preghiamo, oltre che di attenersi al suddetto divieto, di comunicare immediatamente al mittente l’accaduto al suo indirizzo e-mail e di cancellare il messaggio e gli allegati dal suo sistema, senza trattenerne alcuna copia.